La pandemia ha prodotto effetti collaterali: aumentano del 30% i casi di anoressia, bulimia e, in genere, i disturbi alimentari
La pandemia ha prodotto effetti collaterali: aumentano del 30% i casi di anoressia, bulimia e, in genere, i disturbi alimentari
I dati Siae sembrano un bollettino di guerra
Eurispes rivela: un italiano su 4 ha iniziato con l'ecommerce dopo lo scoppio della pandemia
Il governo studia la pace fiscale: debiti cancellati fino a tremila euro e blocco delle cartelle esattoriali degli anni 2000 - 2015
Cani anti-Covid. Non è la prima volta che il miglior amico dell’uomo viene utilizzato per per rilevare malattie negli esseri umani. Il suo olfatto così potente permette di individuare molte tipologie di virus. Tra settembre e dicembre 2020, in piena seconda ondata,
Le vite di migliaia di bambini in Africa sono in pericolo per l’insorgenza della seconda ondata di Covid-19 nel continente e a fronte del possibile ritardo di mesi prima che siano vaccinate almeno le persone più vulnerabili e gli operatori sanitari in
Esami di Stato a giugno? Così così. “Nelle prossime ore decideremo che fare. La decisione non sarà presa in solitudine, perché stiamo ascoltando tutti: famiglie, sindacati, docenti e studenti. L’indirizzo è quello di un esame serio che sia simile, se non uguale,
Quattrocentocinquanta misure legislative approvate a livello nazionale in poco meno di un anno tra Dpcm, circolari, ordinanze, decreti, leggi e linee guida. “Questo boom della burocrazia legislativa ha disorientato il Paese”, denuncia la Cgia di Mestre. L’ufficio studi della Cgia, che tiene