Il governo studia la pace fiscale: debiti cancellati fino a tremila euro e blocco delle cartelle esattoriali degli anni 2000 - 2015
Il governo studia la pace fiscale: debiti cancellati fino a tremila euro e blocco delle cartelle esattoriali degli anni 2000 - 2015
I “giganti del web” sono del tutto deresponsabilizzati rispetto ai contenuti e quando c’è qualcosa che non va si girano dall’altra parte? È una fake news come quelle che Google, Microsoft, Facebook, Twitter e anche il discusso Tik Tok rimuovono quando ricevono
Il governo di unità nazionale non frena il centrodestra, che è avanti secondo i sondaggi di Alessandra Ghisleri
Chi lo dice che i politici non hanno un’anima artistica? Un quadro di Sir Winston Churchill (1874-1965), l’unico dipinto durante gli anni della seconda guerra mondiale e donato al presidente americano Franklin Delano Roosevelt (1882-1945), sarà battuto durante l’asta di ‘Modern British
Esami di Stato a giugno? Così così. “Nelle prossime ore decideremo che fare. La decisione non sarà presa in solitudine, perché stiamo ascoltando tutti: famiglie, sindacati, docenti e studenti. L’indirizzo è quello di un esame serio che sia simile, se non uguale,
Quattrocentocinquanta misure legislative approvate a livello nazionale in poco meno di un anno tra Dpcm, circolari, ordinanze, decreti, leggi e linee guida. “Questo boom della burocrazia legislativa ha disorientato il Paese”, denuncia la Cgia di Mestre. L’ufficio studi della Cgia, che tiene
Questo Parlamento non è più in grado di lavorare, la maggioranza sarà pure tale numericamente ma è “inconsistente”. Con questa metafora contenuta in una nota – rigorosamente congiunta – i leader del centrodestra svelano le carte: meglio le elezioni dell’immobilismo. Matteo Salvini,
Nessuna defezione, assicurano i leader del centrodestra. Anzi, si segnala traffico sulla carreggiata opposta. Ovvero, secondo fonti della coalizione, ci sarebbero un tot di grillini in procinto di lasciare la maggioranza. Sei, forse nove senatori. Alcuni ancora iscritti ai 5s, altri già
Sono confermate le tre fasce di rischio: gialla, arancione e rossa. In più se ne aggiunge una quarta. Bianca. E immaginaria. Resta fermo il divieto di mobilità infraregionale. Arriva un’altra mazzata per i bar, a cui, dopo le 18, è proibito anche
I responsabili no. I “costruttori” sì. Che cambia? Niente. Sono sempre gli stessi, ma dandogli un nome nuovo - che non evochi fantasmi del passato -, hanno tutt’altra dignità. Addirittura Luigi Di Maio li chiama “costruttori europei”. Attribuendo loro una dimensione internazionale: